Sono passate già più di tre settimane dai campionati europei, e dopo una settimana di “svago” è iniziato il prossimo capitolo della stagione 2016: la preparazione per i campionati del mondo in Svezia!
Dopo gli europei ho passato una decina di giorni a casa in svizzera. Dapprima la motivazione di fare allenamento non era così alta, visto che ero un po’ in una crisi post-europei. Dopo un bel weekend in Ticino dove ho rivisto famiglia e amici, e partecipato al bel TMO di Sighignola, pian piano è tornata anche la voglia di correre e di allenarmi. E per fortuna, visto che giovedì siamo già ripartiti per un campo d’allenamento con la nazionale, questa volta in Svezia. Infatti a fine agosto 2016 si terranno i mondiali di CO nei dintorni di Strömstad e quindi abbiam passato una settimana ad allenarci in tutti i boschi e cittadine possibile della zona. Al contrario della Svizzera, in Svezia abbiamo avuto una settimana di sole e caldo, e quindi abbiam potuto fare molti picnic all’aperto. Ben riuscito è anche il fotoshooting dopo l’allenamento a Grebbetsad! ;-)
After-Sprint Grebbestad
Dopo tante ore di CO nei boschi selvaggi, paludosi e molto faticosi della zona di Strömstad, la maggior parte della nazionale ha preso il volo per la Finlandia per andare a correre la famosissima staffetta Jukola, e altri hanno preso il volo per tornare a casa. Io invece ho preso il volo per Monaco di Baviera, dove ho avuto l’occasione unica di presentare il mio progetto scientifico che ho fatto in inverno a Basilea al congresso dell’ortopedia e traumatologia dello Sport. Il mio progetto ha fatto parte del concorso “Young Investigator Award” ed essendo una dei 6 finalisti non potevo perdere questa occasione di presentare per la prima volta il mio lavoro ad un congresso. Ero molto nervosa, quasi come ad una gara importante, ma la presentazione è andata molto bene e ho vinto il secondo premio! J
Premiazione Young Investigator Award
È stato bello passare un weekend a Monaco e ho imparate molte cose ad ascoltare le altre presentazioni. Soprattutto dopo una primavera dedicata completamente allo sport, è stato molto soddisfacente tornare un po’ nel mondo della scienza e dello Studio. Però devo ammettere che mi è anche dispiaciuto moltissimo non partecipare alla Staffetta Venla in Finlandia, dove il mio club Halden SK ha vinto la staffetta!! Complimenti Cool Chicks!
Ora sono di nuovo in Svezia, ma questa volta non siamo più la nazionale completa, ma solo una piccola parte che ha l’onore di correre le gare di selezione per i mondiali! Sei donne e otto uomini lottano per i pochi posti disponibili ai mondiali (tre posti per disciplina). Domani in serata correremo la media distanza, venerdì mattina una gara sprint ad Halden, venerdì sera un’altra sprint a Sarpsborg e sabato la lunga distanza. La seconda sprint e la long fanno parte dell’O-Festivalen, una tre giorni di gare in Norvegia.
Io cerco di dare il massimo e di correre meglio che posso per ottenere un posto ai campionati del mondo. Correre la gara sprint il 20. agosto nella cittadina di Strömstad sarebbe il mio sogno!!
I risultati delle gare di selezione saranno disponibili sul sito www.swiss-orienteering.ch
Tenetemi i pugni!!
Sprint a Grebbestad