I campionati europei 2016 di corsa d'orientamento sono finiti, e io sono di nuovo a casa e sono abbastanza stanca! È stata una settimana molto intensa di gare e emozioni, per qui mi ero preparata tutto l'inverno, dove ho usato tante energie. Ora sono stanca fisicamente, ma soprattutto mentalmente... Un grande obiettivo di questa stagione è ormai passato, e prima di prepararmi ai prossimi obiettivi devo ricaricare un po' le batterie. Per fortuna sono a Macolin con i miei compagni della scuola reclute e ci motiviamo a vicenda per fare allenamento, ma allo stesso tempo anche per fare un po' d'altro, divertirci e riposare!
Gli europei è stata per me una settimana di successo. Ho corso 5 gare (due qualifiche, due finali e la staffetta) e in tutte e cinque le gare ho corso delle buone gare senza grossi errori e senza catastrofi. Come già scritto nell'articolo precendente, le due gare sprint sono andate proprio bene, arrivando prima nella qualifica e sesta nella finale. La gara era molto tosta, difficile tecnicamente e molto dura fisicamente (con tanto dislivello).
In azione nella qualifica sprint
in azione nella finale.
Premiazione Sprint
Le due gare nella lunga distanza erano un po' meno perfette della sprint, ma comunque due buone gare, dove ho ottenuto l'ottavo rango nella qualifica e il 16esimo rango nella finale. A pensare che fino ad un anno fa quasi odiavo le lunghe distanze è un ottimo risultato, ma visto che ho perso quasi due minuti al primo punto (e quindi avrei potuto essere quasi 9 ranghi più avanti) non ero del tutto soddisfatta. Però è stato comuqnue un gran passo avanti e un buon risultato, e soprattutto mi ha fatto venire voglia di più! Non era l'ultima lunga distanza che ho corso a degli europei... ;-)
in azione nella lunga distanza
in azione nella qualifica
Per finire ho corso anche nella staffetta, nella squadra svizzera 2. Io son partita in prima tratta e ho fatto anche qui una buona gara. Fisicamente ero abbastanza stanca, e all'inizio dovevo lottare per tenere alto il ritmo di corsa e così il contatto con le avversarie. Tecnicamente sono partita bene, poi intorno a metà gara avevo i farsta più corti, ma non ho sfruttato bene l'occasione e sono rimasta comunque un po' dietro le prime. Avevo comunque contatto visivo con le prime fino al 10. punto, dove poi avevo io il farsta più lungo e difficile, e anche se il punto l'ho trovato abbastanza bene ho perso il gruppo davanti a me. Assieme a Sofia della squadra Finnlandese ho cercato di recuperare un po' e abbiamo gasato ancora un po' nell'utimo giro. All' arrivo ho dato il cambio a Sarina come settima, 1 minuto e 20 secondi dietro alla prima che era la mitica Julia Gross per la prima squadra svizzera. Dopo Sarina ha corso anche Rahel, ma purtroppo la mia squadra non è più andata così bene, e anche la prima squadra ha vissuto tanti alti e bassi, essendo in vantaggio a metà della terza tratta e purtroppo finendo quarte all'arrivo. Purtroppo nessuna medaglia quindi per le flying Swiss Girls... ma ci rifaremo ai mondiali!
Una medaglia, e adirittura quella d'oro, l'hanno invece vinta Florian e gli altri due uomini della seconda squadra svizzera!! Che grandi!
Non solo io, ma tutta la squadra svizzera ha corso bene a questi europei, e così siam stati la nazione migliore nel medagliere. Da notare che nelle gare maschili ha sempre vinto uno svizzero, e quindi oltre che a brindare quasi quotidianamente ci siamo anche allenati nel cantare l'inno svizzero! ;-) Anche noi ragazze però si siamo fatte notare e in ogni disciplina c'era almeno una ragazza sul podio (Top6).
Flying Swiss Girls
Fantastic Swiss Orienteering Team
Ora mi aspettano 10 giorni un po' tranquilli, con allenamenti a Macolin, week-end in Ticino e rigenerazione, per poi guardare al futuro e ai mondiali in Svezia! Infatti giovedì prossimo partiamo già per un campo d'allenamento in Svezia e seguiranno le gare di selezione per i mondiali anche in Svezia fra tre settimane!