Sono appena tornata da un’intensa settimana in Estonia, caratterizzata da tanti boschi verdi, paludi e battaglie contro i moscerini... Una settimana intensa e con tante ore di allenamento. Ora è tempo di riposo e uno sguardo indietro...

Alle gare di selezione (7. Nazionale Tägerwilerwald, LOM Seerücken e WRE Sprint a Ebnat-Kappel) ho mostrato delle prestazioni solide (5a alla middle, 6a ai LOM, 5a alla sprint) che son bastate per essere selezionata per tutte le gare che volevo (tutte le discipline della finale di coppa del mondo a Aarau, e i CISM in Brasile). Dopo quelle gare fisicamente molto dure nella regione della Turgovia,  ho passato finalmente di nuovo un weekend in Ticino, dove oltrettutto ho potuto vincere il titolo di campionessa ticinese DAL dopo un inizio di gara tutt’altro che perfetto (4min di errore al primo punto!). Arcegno è sempre un bosco tosto tecnicamente, uguale quante volte ci ho già corso…

In seguito ho passato una settimana con la nazionale in Estonia, nelle vicinanze di Otepää, per prepararci ai mondiali dell’anno prossimo. Visto che ero già stata in Estonia l’anno scorso, a correre le gare dell’Euromeeting, sapevo cosa aspettarmi: boschi verdi, vere e proprie giungle, paludi ma anche tratti di bosco velocissimi con forme di rilievo molto fini ed interessanti. Devo dire che i ricordi erano peggiori di quello che abbiam trovato quest’autunno. Infatti i boschi erano ancora paludosi e talvolta verdi e schifosi, ma spesso anche veloci e belli. Proprio per aver lo spirito giusto per attraversare questi tratti di bosco brutti, abbiamo fatto tanti allenamenti medi/intensi! Un allenamento a staffetta con la nazionale francese, una sprint, una sprint relay, un allenamento intervalli nel bosco e così via.

Massenstart per la sprint relay, con un ospite maschile....

Massenstart per la sprint relay, con un ospite maschile....

Così il venerdì, quando ci siamo spostati da Otepää a Võru per andare a correre le gare Suunto Games, le mie gambe e la mia testa erano già molto stanche… La cosa positiva di partecipare a delle gare a fine campo d’allenamento, è che anche se si è molto stanchi, si trova la motivazione e la concentrazione per l’allenamento, visto che si indossa un pettorale, si ha la Si-Card al dito e c’è una classifica. E così è stato! Sabato mattina volevo ancora rinunciare alla lunga distanza, ma poi è andata molto bene ed è stato uno dei migliori allenamenti della settimana. E domenica ho addirittura corso ancora meglio, arrivando 14esima nella media distanza, con le avversarie quasi da mondiale. Così ora son tornata a casa con dei ricordi positivi dell’Estonia, anche se so che c’è ancora tanto da lavorare (soprattutto con la bussola) se veramente voglio provare a correre una disciplina nel bosco l’anno prossimo ai mondiali!

Ora si continua ancora tre settimane con viaggi e gare, prima di poter finalmente concedermi una pausa! Venerdì riparto per un weekend a Stoccolma, dove correrò la famosa 25-Manna (staffetta a venticinque tratte) con il mio club norvegese Halden SK, e la settimana dopo correrò alla finale di coppa del mondo in Svizzera, dapprima la staffetta sprint venerdì a Telli con Florian Howald, Andreas Kyburz e Sabine Hauswirth, poi la lunga distanza a Roggenhausen sabato e infine la gara sprint in città ad Aarau domenica!

Riservatevi il weekend che vorrei avere tanto tifo ticinese! ;-)

Inoltre non dimenticate di votare per me e Tobia per il miglior sportivo ticinese 2016! Entrambi facciamo parte dei 10 finalisti! Cliccate sul link sotto e vorate (per avere un voto valido bisogna scegliere 4 atleti dalla lista).

Link sito aiuto sport ticino

 

Comment